
Netflix, Sky, Dazn, abbonamenti in scadenza, attenzione alle false richieste di rinnovo.
Lo streaming on demand è diventato un modo sempre più popolare per godere di film, serie TV e altri contenuti multimediali direttamente dal comfort di
Lo streaming on demand è diventato un modo sempre più popolare per godere di film, serie TV e altri contenuti multimediali direttamente dal comfort di
Attenzione alle truffe che circolano tramite e-mail: se hai ricevuto un messaggio che ti invita a pagare contributi Inps non pagati, non cliccare sul link
Attenzione alle offerte di premi fedeltà su siti falsi di note catene di supermercati, poiché partecipare e cadere nella truffa è molto semplice. In questo
Negli ultimi tempi, i Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale hanno riscontrato un aumento delle truffe online messe in atto da falsi
Una donna di 50 anni è stata vittima di una cybertruffa, quando il suo credito di ricarica per lo smartphone è stato rubato. La donna
Recentemente, è emersa una nuova sfida tra i giovani italiani e francesi sui social media, chiamata “cicatrice francese”. Questa challenge consiste nel provocare uno o
L’estorsione sessuale (nota anche come “sextortion”) è un crimine che si verifica quando un individuo minaccia di divulgare informazioni o immagini private o screditare una
Le assicurazioni false online rappresentano una crescente minaccia per gli automobilisti in Italia. La convenienza e la praticità delle assicurazioni online, con assistenza disponibile 24/7
Recentemente, un messaggio che circola sui telefoni dei trentini afferma che la loro app Inbank è collegata a un nuovo dispositivo in Tirana e invita
Le relazioni sentimentali instaurate attraverso i social network possono essere particolarmente vulnerabili alle truffe romantiche, poiché le persone che ci si incontra online spesso mostrano
Aumenta il numero degli annunci su Internet che sponsorizzano false polizze assicurative per auto e moto a prezzi estremamente convenienti. Le vittime raggiungono siti web
In questi giorni numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di vishing finalizzata alla sponsorizzazione di siti che offrono servizi di trading online. L’utente viene
Le persone conosciute sui social mostrano spesso un’immagine di sé molto diversa da quella reale e non solo per l’aspetto fisico: adulti che si fingono bambini
Aumenta il numero delle truffe commesse ai danni di persone anziane, contattate al telefono da impostori, che si fingono nipoti in difficoltà, al fine di
La nuova campagna di phishing sfrutta il presunto accredito di un rimborso da parte di Agenzia delle Entrate. La comunicazione, ricevuta tramite email, induce la
In vista del capodanno aumentano i casi di fasi annunci che propongono offerte di affitto di case vacanza a prezzi vantaggiosi. Le descrizioni degli immobili,
Sono sempre più frequenti i casi di utenti che ricevono messaggi truffaldini con cui vengono invitati a verificare lo stato della spedizione di un pacco
Anche quest’anno la Polizia Postale scende in campo con alcuni semplici ma essenziali suggerimenti per acquistare online i regali di Natale in totale sicurezza. Ecco la
Avviso per i gestori di pagine. Se nella casella messaggi delle vostre pagine ricevete questo messaggio ignorate e bloccate il mittente . Trattasi di un
È in atto una nuova campagna di smishing realizzata tramite l’invio di un SMS, apparentemente inoltrato da Poste Italiane s.p.a., che avvisa l’utente di alcune
Riceviamo numerose segnalazioni di false email, apparentemente provenienti da Uffici di Polizia, contenenti una presunta citazione in tribunale. Il documento informa il destinatario della comunicazione
Europol ha comunicato che è in corso una massiva campagna di #phishing attraverso #false #email e messaggi social realizzati indicando nel testo i nomi del
Gli Operatori del Commissariato di ps online, nel corso delle attività di monitoraggio della rete, hanno rinvenuto una massiva campagna di spamming mediante la diffusione
E’ in corso una massiva campagna di #Smishing ai danni di clienti Digital di #Banca #Mps con messaggi apparentemente provenienti da #Banca #Mps. Il messaggio
Iphone 12 a meno di 300 euro? Troppo bello per essere vero, infatti non è vero, si tratta di una truffa. Gli smartphone APPLE sempre
L’ultima trovata dei truffatori un mini escavatore completamente gratis, numerosi annunci segnalati sul market di facebook, gruppi vendita, ma anche su siti esterni come subito.it.
Numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di #phishing attraverso #email che sembrano essere riconducibili alla #banca #Intesa #SanPaolo. Il messaggio email è particolarmente grave
Se siete in vacanza evitate di condividerlo sui social. D’estate, periodo con meno gente in città, i ladri d’appartamento sono invece all’opera. A volte per
Negli ultimi giorni, numerosi utenti stanno segnalando la ricezione tramite whatsapp del seguente messaggio : “ In questo link puoi scaricare il certificato verde Green
Una versione rosa dell’applicazione WhatsApp, noto servizio di messaggistica, è apparsa sul web, ma non è assolutamente collegata all’azienda californiana. Anzi, si tratta di un’applicazione