
Un detenuto straniero costa più di uno italiano?
Il costo medio giornaliero di un detenuto in Italia è di circa 137 euro. Questo importo, moltiplicato per la popolazione carceraria di 60.000 detenuti, genera
Il costo medio giornaliero di un detenuto in Italia è di circa 137 euro. Questo importo, moltiplicato per la popolazione carceraria di 60.000 detenuti, genera
I Carabinieri sono una forza di sicurezza italiana che svolge un ruolo importante nella protezione della popolazione e nel mantenimento dell’ordine pubblico. Essi sono una
La polizia italiana è una forza di sicurezza nazionale responsabile della protezione della popolazione e del mantenimento dell’ordine pubblico. Esiste una divisione tra le forze
Fare il dito medio a un carabiniere, poliziotto, finanziere o vigile urbano è reato? Per trovare risposta analizziamo una recente sentenza in merito: Un automobilista
Un poliziotto è sempre un poliziotto. Anche se è fuori servizio, al volante della propria auto, senza paletta d’ordinanza e privo dei moduli di verbale,
Per visualizzare i recapiti dei Comparimenti e delle Sezioni di Polizia di tuo interesse seleziona la regione italiana desiderata dall’elenco sottostante. Abruzzo Compartimento Pescara Via
Continuano i contagi, anche se in maniera più lenta rispetto alle settimane precedenti. Sembrano diminuire anche i decessi. Nel consueto appuntamento delle 18.00 il presidente
A seguito dei numerosi fatti di cronaca che hanno visto coinvolti operatori di polizia che sono stati sanzionati in seguito a pubblicazioni di post e/o
Attualmente non ci sono leggi che lo vietino, valgono invece le normali regole sulla privacy subordinate al diritto di cronaca a prescindere da chi filma,
Nonostante le promesse dei vari governi, le proteste dei sindacati, i poliziotti Italiani vantano uno stipendio tra i più bassi delle forze di polizia d’Europa.
Un social network ( facebook, Instagram, Twitter) è considerato un mezzo pubblico e non di uso privato come molti erroneamente pensano. Pubblicare un post con
Da una recente statistica nelle nostre carceri ci sono più di 20mila detenuti stranieri. Analizzando poi la provenienza, troviamo al primo posto i cittadini marocchini
Questa Associazione si occupa solo di Protezione Civile e quindi supporto alle popolazioni in caso di calamità naturale, anti incendio boschivo, interventi di svuotamento da
Lo scorso 15 ottobre, in commissione Affari Costituzionali è approdata la proposta di legge n° 1528 firmata da Giuditta Pini. Il solo numero forse non
La storia di Ernesto Piraino ex poliziotto al servizio dello stato per 20 anni, ma da sempre la sua vocazione era quella di diventare prete,
Ormai da più di tre anni, nel distretto telefonico con prefisso “06”, è attivo il numero unico emergenze 112, così come previsto dalla normativa della
Le uniformi delle forze dell’ordine (Polizia e Carabinieri) vengono prodotte in Romania. Come riporta Il Fatto Quotidiano (da uno scoop di Report), il settore è
…sono passati giá 10 anni… quel rumore, quel fragore, quella vibrazione e quel maledetto odore da allora sono rimasti dentro… così com’è rimasto addosso quel
…è una bella giornata, l’aria fresca ed un sole caldissimo, ti svegli rilassato e con calma ti prepari ripetendo tutto quelle operazioni “automatiche” e scaramantiche
Una tattica ben nota ormai alle forze dell’ordine, quella di auto lesionarsi per trasformare un poliziotto da testimone a imputato. Lo sano bene i poliziotti
Stare in carcere è gratis? Un detenuto sottoposto a pena detentiva che spese comporta? Chi paga vitto, alloggio, biancheria, servizi etcc.? Non molte persone lo sanno, ma
Ogni domenica circa 6mila agenti sono impegnati a garantire l’ordine pubblico negli stadi durante le partite di seria A serie B. Tra stipendi, straordinari, trasferte
Cosa succede quando un poliziotto – o un vigile del fuoco – si fa male durante il servizio? Pensate che a differenza degli altri lavoratori
Secondo la Costituzione, il domicilio è inviolabile; non si possono eseguire ispezioni, perquisizioni o sequestri se non nei casi e nei modi stabili dalla legge