Netflix, Sky, Dazn, abbonamenti in scadenza, attenzione alle false richieste di rinnovo.

Netflix, Sky, Dazn, abbonamenti in scadenza, attenzione alle false richieste di rinnovo.

Lo streaming on demand è diventato un modo sempre più popolare per godere di film, serie TV e altri contenuti multimediali direttamente dal comfort di casa propria. Tuttavia, è importante prestare attenzione a possibili truffe online che potrebbero mettere a rischio la sicurezza del tuo account e delle tue informazioni personali.

Una delle truffe più comuni riguarda le richieste di aggiornamento dei dati inviate tramite e-mail, che possono comunicare presunti problemi di fatturazione o la chiusura dell’account a causa dell’imminente scadenza dell’abbonamento. Questi messaggi possono sembrare legittimi e possono anche replicare l’aspetto e il contenuto delle notifiche che vengono regolarmente inviate ai clienti della piattaforma per informarli di nuove serie disponibili alla visione. Tuttavia, in realtà si tratta di una truffa per carpire i dati della carta di credito della vittima al fine di eseguire addebiti illeciti sul suo conto corrente.

Per evitare di cadere in questo tipo di truffa, è importante tenere a mente che le piattaforme di streaming non chiedono mai di inserire dati personali e bancari tramite SMS o e-mail. Pertanto, se ricevi un messaggio di questo tipo, non rispondere mai fornendo informazioni personali o bancarie. Invece, verifica lo stato del tuo abbonamento nella sezione di gestione del profilo del sito ufficiale della piattaforma e aggiorna le informazioni necessarie solo attraverso quella fonte ufficiale.

Inoltre, assicurati sempre di utilizzare una password sicura e di cambiare regolarmente le tue credenziali di accesso. Evita di utilizzare la stessa password per diversi account online, in quanto ciò potrebbe renderti vulnerabile a un attacco informatico in cui le tue informazioni personali potrebbero essere rubate e utilizzate a scopi fraudolenti.