Adotta un cane. Ma se lo fai sei ricco per il fisco. Un giro di affari da oltre 1 miliardo di euro.

Se hai un animale da compagnia, sei ricco! Chi ha un animale in casa deve provvedere a mantenerlo, sia per quanto riguarda le quotidiane spese alimentari e sia per le cure veterinarie, quindi deve avere un reddito sopra la media.

Tutto questo quini ci fa capire che oggi gli animali da compagnia sono diventati dei “beni di lusso”. Lo sanno bene i proprietari dei cani quanto costa portare fido dal veterinario, quanto costano eventuali medicinali, cibo etcc..

Ma allora perchè ci bombardano con queste campagne contro l’abbandono? Praticamente ci invogliano ad adottare un cane, ma lo stato ci da una mano? A quanto pare no, anzi. Fino a oggi lo Stato non ha dimostrato alcun sussulto etico davanti a fior di petizioni, ad esempio una mutua per cani, veterinari gratis.

Con un fatturato per i prodotti PET di oltre un miliardo di euro all’anno lo stato incassa dai nostri amici pelosi fior di quattrini, appare quindi evidente che i nostri ignari amici pelosi portano grandi somme di denaro nelle casse dello stato. Si pompano quindi le campagne di sensibilizzazione contro l’abbandono, le adozioni, ma nessuno interviene sui costi quasi proibitivi per mantenere un animale domestico.